Eventi
Concluso il Progetto "Crescere sani. Percorsi di prevenzione per l’età evolutiva"
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Mercoledì, 19 Aprile 2023 07:00
- Visite: 552
Si è concluso con successo nella giornata di ieri, martedì 18 aprile, il Progetto "Crescere sani. Percorsi di prevenzione per l’età evolutiva". L'iniziativa ha promosso e potenziato fattori di prevenzione e incentivazione di comportamenti sani presso tutte le fasce di età evolutiva: dalla scuola Primaria (in modo particolare) alle classi della secondaria di Primo Grado. La scuola si assume l’impegno della crescita e del benessere delle alunne e degli alunni condividendone la responsabilità con le famiglie, ma anche con la rete dei servizi territoriali. Il sistema sanitario nazionale in tutte le sue ramificazioni, valorizzando le connessioni con la rete dei servizi e delle agenzie che operano sul territorio, rappresenta lo strumento principale per garantire la protezione, la prevenzione e la promozione del diritto alla salute dei minorenni vulnerabili.
Per tale motivo l'Unità Operativa di Cure Primarie dell’ASL “Ionio Nord” della provincia di Cosenza, diretta dalla Dott.ssa Filici, nell'ambito delle attività di informazione e di prevenzione sanitaria del Piano Aziendale di Prevenzione della Regione Calabria, e l'Istituto Comprensivo "C. Alvaro" di Trebisacce, diretto dal Dirigente Scolastico, Dott. Giuseppe Solazzo, hanno lavorato insieme, coinvolgendo anche le famiglie, per la definizione di percorsi per la presa in carico precoce di minori a rischio con particolare attenzione agli interventi diagnostici e terapeutici. Un esempio di sinergia tra istituzioni della provincia finalizzata a garantire la crescita sana degli alunni del territorio.
Un particolare ringraziamento va alla Dott.ssa Filici, al Dott. Giardinelli e a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell'iniziativa.
Accedi alla galleria di tutte le immagini.
Progetto "Crescere sani. Percorsi di prevenzione per l’età evolutiva". Quarto incontro
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Lunedì, 17 Aprile 2023 06:50
- Visite: 423
Si invitano tutti i Genitori interessati e, in modo particolare, i rappresentanti di classe della scuola Primaria a partecipare al quarto seminario (medicina generale, fisiatria/ortopedia, otorinolaringoiatria) che si terrà martedì 18 aprile p.v. alle ore 09:30 nella sede centrale e al quale prenderanno parte, le classi del piano terra della scuola Secondaria accompagnate dai rispettivi docenti.
Gli alunni del Comprensivo protagonisti al Premio "Io Racconto il mio Territorio"
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Venerdì, 14 Aprile 2023 23:05
- Visite: 634
Si è svolta oggi presso la Biblioteca "Torre di Albidona" la manifestazione di premiazione relativa alla seconda edizione del Premio Scolastico " Io Racconto il Mio Territorio " organizzato e promosso dal Trust Rinaldo Chidichimo in collaborazione con l' Istituto Comprensivo " Corrado Alvaro" di Trebisacce. L' Istituto Alvaro era presente con le proff. Fatima Ruggio, Lucia Micalizzi e Isabella Gatto, che hanno coadiuvato il Dirigente nelle varie fasi del concorso fino alla cerimonia finale e i tre vincitori del premio: Emilia Nicoletti della classe III D, prima classificata, Francesca Moscatelli della III B, seconda classificata, Salvatore Adduci della I E, terzo classificato, i quali sono stati elogiati dalla giuria per la precisione delle loro opere. Il plauso del Dirigente, per l'impegno e l'entusiasmo profusi, va a tutti coloro che hanno partecipato alla seconda edizione, dimostrando attenzione verso tutti i processi di crescita degli alunni. Un ringraziamento particolare va all'Avv. Rinaldo Chidichimo, che ha dimostrato generosità e attaccamento al nostro territorio. Leggi le motivazioni dei lavori premiati.
Premio letterario "Io racconto il mio territorio"
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Venerdì, 14 Aprile 2023 11:04
- Visite: 415
BAMPCINEMA un solo frame dall’Adriatico al Tirreno
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Martedì, 28 Marzo 2023 12:47
- Visite: 487
Con la Legge 14 novembre 2016, n. 220 l’educazione all’immagine è arrivata sui banchi di scuola e il cinema e l’audiovisivo sono entrati di diritto nella programmazione scolastica, quali discipline in grado di contrastare l’analfabetismo iconico, contribuendo alla costruzione di una cultura audiovisiva comune e alla formazione di ambienti di apprendimento con al centro gli studenti e le loro esigenze formative, al fine di educare un pubblico critico e consapevole. L'istituto Comprensivo C. Alvaro ha preso parte all'iniziativa intesa a includere la media literacy e l' educazione all’immagine nel proprio sistema scolastico prevedendo percorsi formativi adeguati. Tutti gli alunni della scuola secondaria di primo grado nelle giornate del 27 e del 28 marzo hanno partecipato al progetto che ha previsto la visione di due produzioni cinematografiche e un incontro dibattito con il regista Giovanni Luca Gargano.
Il Cinema è cultura e la nostra scuola promuove la cultura sotto ogni forma di espressione e manifestazione.
Accedi al link relativo all'evento . Visita la galleria immagini