Eventi

Incontro dibattito. Educare alle Emozioni

Emozioni 3  Mercoledì 02 aprile 2025, ore 10:10, Palestra sede centrale di Via G. Galilei, 35.

Allegati:

Falli Parlare! Incontro con Michelangelo Vizzini

Locandina Michelangelo VizzinidefBullismo e Cyber bullismo: due tematiche sempre più attuali e di forte impatto, collegate in maniera stretta e delicata al percorso evolutivo e formativo delle giovani generazioni. Nel tangibile impegno di contrasto ad ogni atto di violenza, aggressività o sopruso, e nell’attivare un’azione educativa volta al raggiungimento di un clima sereno favorevole all’apprendimento e a una pacifica convivenza scolastica e sociale,  l’Istituto Comprensivo “C. Alvaro” di Trebisacce, propone azioni di carattere informativo ed educativo, di prevenzione e di intervento quanto più vicine alle esperienze di vita delle nuove generazioni, coinvolgendo docenti, studenti e famiglie in iniziative di spessore e qualità.

Falli Parlare! Mercoledì 22 gennaio 2025, ore 09:30 - Istituto Comprensivo di Trebisacce

Un Anno di NOI

Un Anno di NOINell’ambito della festa di fine anno, tradizionale occasione di saluti finali e di presentazione dei lavori svolti da alunni e docenti durante le attività didattiche, si svolgerà un convegno sul tema “Prevenzione e Allattamento” al quale saranno presenti gli operatori dell’ASP di Cosenza, distretto di Trebisacce.

Il nostro istituto si impegna a promuovere, in accordo con i Ministeri dell’Istruzione e della Salute, iniziative al fine di creare ambienti e condizioni favorevoli alla pratica dell'allattamento al seno, che orientino le madri verso le linee di indirizzo nazionale di settore.

Progetto Edustrada “Eroi sulla strada. In viaggio con Nico”.

Progetto Eroi sulla strada 1 Mercoledì 03 aprile alle ore 10:00 presso il plesso della Scuola Primaria San Giovanni Bosco di Trebisacce     

08 marzo 2024

8 marzo“Io sono una donna e scrivo. Sono plebea e so leggere. Sono nata serva e sono libera. Nella mia vita ho visto cose meravigliose. Nella mia vita ho fatto cose meravigliose”. (Rosa Montero )