Eventi
VIII Edizione del premio Pagano: all'Istituto Comprensivo il primo premio
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Martedì, 06 Giugno 2023 06:46
- Visite: 498
Gli alunni del I Grado dell'Istituto Comprensivo "C. Alvaro" di Trebisacce, tra le tante scuole della Regione presenti, si sono aggiudicati l'ottava edizione del premio Pagano, dedicato al giudice Umberto, che quest'anno si è posto l'obiettivo di stimolare nelle giovani generazioni l’amore e il rispetto per la terra in cui vivono, in un'ottica di legalità e di rispetto delle regole. Ben 29 alunni della scuola secondaria, guidati dalle professoresse Gatto, Micalizzi e Ruggio, hanno realizzato un gioco da tavolo, che ha portato i partecipanti in giro per l'Alto Jonio nel rispetto delle regole di sostenibilità ambientale, oggi più che mai attuali. Il gioco è stato frutto di un lavoro di squadra e laboratoriale, che ha visto gli alunni cimentarsi nel coinvolgente percorso dell'educazione ambientale, inglobata nell'offerta formativa della scuola. I complimenti da parte del Dirigente Scolastico a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di un lavoro che ha ottenuto unanimi consensi da parte della prestigiosa giuria e del pubblico presente.
Sfoglia la galleria immagini. Leggi l'articolo su paese24.it
Manifestazione conclusiva I Grado a.s. 2022/23
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Lunedì, 05 Giugno 2023 15:32
- Visite: 357
Infine crescemmo... 05 giugno 2023 dalle ore 17:00
Scuola Secondaria di I Grado di Trebisacce
Concluso il progetto "Scacchi a scuola"
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Mercoledì, 17 Maggio 2023 07:55
- Visite: 392
Si è concluso il Progetto “Scacchi a scuola”, che ha arricchito nel corrente anno scolastico l’offerta formativa dell’IC C. Alvaro di Trebisacce, agendo positivamente su diverse capacità meta cognitive: attenzione, immaginazione e previsione, memorizzazione, creatività, logica matematica, pianificazione. Le lezioni, con cadenza settimanale, ogni lunedì, hanno coinvolto numerosi partecipanti, suddivisi in due gruppi, junior e kids. L'ultimo incontro è stato dedicato a un torneo e ad aggiudicarsi la vittoria sono stati tutti i ragazzi, che con impegno e costanza, hanno svolto, insieme, l'intero percorso di crescita. Il Dirigente Scolastico, nell'esprimere apprezzamento per il lavoro compiuto, ringrazia sentitamente il maestro Giovanni Spina, della Scuola di scacchi di Rossano, e le sezioni locali del Rotary club e della FIDAPA, per aver regalato ai nostri alunni la possibilità di vivere anche quest'altra bella esperienza.
Accedi alla galleria immagini.
Attuazione del PdM. Workshop formativo "L'insegnante consapevole"
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Domenica, 14 Maggio 2023 13:50
- Visite: 489
Il workshop “l’insegnante consapevole” vuole offrire ai partecipanti strumenti ed esperienze che si pongono come obiettivo quello di stimolare nuove forme di consapevolezza e avvicinare il docente a forme di ascolto funzionali per una comprensione e una valorizzazione dell’altro.
Obiettivi: riportare in superficie le risorse creative, affettive ed emozionali, ancora inespresse, non ascoltate o sconosciute, dell’alunno; valorizzare e rafforzare l'ascolto empatico e l'espressività del corpo stimolando modalità di comunicazione appartenenti a canali di tipo non verbale.
Lunedì 22 maggio 2023 - Aula Magna sede centrale - ore 15:00 - 19.00
Per insegnanti di sostegno
Progetto Bamp Cinema. Menzione speciale agli alunni della scuola secondaria
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Mercoledì, 10 Maggio 2023 15:21
- Visite: 466
Gli Studenti del nostro Istituto, tra le 6 regioni che hanno partecipato al progetto, con il loro smartphone, si sono trasformati in esperti videomaker. Il 28 aprile gli esperti dell'Accademia del Cinema Ragazzi e dell'Agis di Puglia e Basilicata hanno selezionato i vincitori che verranno premiati il 12 maggio al Cinema Abc di Bari, alle ore 10:00. Menzione speciale assegnata al nostro Istituto Comprensivo per il video “C’era una volta u pais mii ” con il quale gli alunni della scuola secondaria sono riusciti a raccontare a pieno la propria periferia, dando uno sguardo diverso al luogo che vivono. Le nozioni storiche ci fanno viaggiare dentro il paese e le immagini camminare nelle loro strade, piene di storie da raccontare!
Un plauso alle proff. Micalizzi e De Bartolo e a tutti coloro che hanno reso possibile questo ennesimo successo.