Eventi

Forte riscontro intorno al Presepe vivente dell’I.C. “Corrado Alvaro” di Trebisacce

pres viv1Il Dirigente Scolastico e i referenti dei vari plessi, accogliendo le istanze di molti genitori, hanno voluto rinnovare quest'anno la magia del Natale trasformando le vie del Centro storico in una piccola Betlemme. Lo hanno fatto attraverso costumi e scenografie suggestive e ricche di preziosi dettagli, regalando a tutti un momento di festa, di gioia e di spiritualità. "Abbiamo voluto questo presepe vivente come segno di rinascita. Abbiamo voluto riproporre in ogni vicolo i mestieri del passato, con relative ambientazioni - sostiene il Dirigente Scolastico - Il progetto si sviluppa in luoghi e tempi non formali quali le strade del paese, la piazza, i cortili delle abitazioni e i vicoli, e si desidera diventi un appuntamento fisso della nostra scuola che si prefigge infatti di creare l'atmosfera natalizia dando spazio ai sentimenti e al piacere di stare insieme, facendone un'occasione di incontro con le famiglie e con la realtà del territorio. Esso consente di sperimentare forme spontanee e/o organizzate di partecipazione dell'intera comunità alle esperienze della scuola e di favorire la nascita di un sentimento di appartenenza, di disponibilità e di collaborazione in un'ottica di rispetto delle differenze". Guarda la galleria immagini e leggi l'articolo de "Il Quotidiano del Sud"

                                         pres viv2                            presepe vivente

Allegati:

Al Comprensivo di Trebisacce lezioni di differenziata con ECOROSS

ecoInquinamento, sviluppo sostenibile, conservazione delle risorse, tutela dell’ecosistema ma anche educazione civica sono i temi alla base di una buona coscienza ambientale. Per contribuire a formarla, Ecoross ha presentato, con la Sig. Aldina Provenza, agli scolari delle classi quarte della scuola primaria dell’Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” una proposta educativa che prevede lezioni sull’importanza della raccolta differenziata per la salvaguardia del pianetaL’intento non è solo quello di consolidare la consapevolezza ambientale e la conoscenza dell’ecosistema in cui viviamo, ma anche quello di ottenere la partecipazione attiva dei bambini, che possono fornire soluzioni efficaci per risolvere i problemi ecologici.

"L'attività di formazione si inserisce in un piano educativo già presente nella scuola che servirà a rafforzare la coscienza ecologica dei bambini - sostiene il Dirigente Scolastico, Dott. Giuseppe Solazzo - l’educazione ambientale, con l'introduzione dell'insegnamento dell'Educaziuone Civica avvenuto con la legge 92/2019, parte sin dai primi anni di vita. Se i bambini diventano parte essenziale nella gestione dei rifiuti e nel riciclo, il futuro del pianeta sarà salvo".

Il Presepe vivente dell'Istituto Comprensivo di Trebisacce

LOCANDINA PRESEPE 2022Gli alunni del Comprensivo di Trebisacce rievocano il tema della natività, che assume funzioni di regolamentazione delle coscienze e di rinnovamento delle condotte umane.

Tutti insieme, giorno 20 dicembre 2022, dalle ore 17:00, nel Centro storico di Trebisacce, per riscoprire le origini e riflettere sul reale significato religioso della festa, per vivere questo momento circondati da un’atmosfera ancora più intensa. Il Natale è una ricorrenza importante, un’occasione per celebrare lo scambio reciproco e un sentimento di condivisione col prossimo di un momento di festa.

Aspettando il Natale....

NataleIn prossimità delle festività natalizie il nostro Istituto organizza gli eventi indicati nel programma a lato per porgere alla comunità gli auguri di buone feste.

Sarà l'occasione per offrire nuove proposte a forte valenza educativa e didattica, come quella di cimentarsi in attività laboratoriali di pensiero computazionale e STEM, di lettura, canto, scrittura creativa e descrittiva, recitazione, sperimentazione ed utilizzo di tecniche di illustrazione e manipolazione di materiali, riscoperta delle tradizioni legate alla nostra terra e di confronto con quelle di altre culture, di cooperazione all'interno e all'esterno della scuola su valori pregnanti come quello della solidarietà, della socialità, dell'amicizia e del rispetto. Il tutto arricchito dalla presenza di un mercatino solidale che espone oggetti creati dagli allievi.

  Perché donare è la gioia più grande!  

ACCENSIONE '' ALBERO DEI BAMBINI'' CONSEGNA LETTERINA A BABBO NATALE

nataleL'Istituto Comprensivo C. Alvaro partecipa con la Pro Loco di Trebisacce all'ACCENSIONE dell''' ALBERO DEI BAMBINI'' e alla CONSEGNA della LETTERINA A BABBO NATALE.

Il  9 dicembre p.v. dalle ore 10:30 alle ore 12:00 i bambini addobberanno un albero di Natale nella piazzetta ''A. Lutri'' in Trebisacce.

Le luminarie saranno preventivamente posizionate dai referenti della Pro loco mentre gli addobbi saranno a cura dei bambini. Ogni bambino è invitato a portare una o più palline o altro tipo di addobbo. Babbo Natale li ringraziera' con una bella foto!
Alle ore 17:00, accompagnati dalle dolci melodie del Natale, i bambini accenderanno le luminarie dell'albero.
Dalle ore 17:30 alle ore 19:00 i bambini consegneranno le loro letterine a Babbo Natale. Gli Elfi e lo zucchero filato renderanno piu' dolce la serata.
Tutte le letterine dovranno contenere il nome del bambino e la classe di appartenenza.

...per riscoprire la magia del Natale assieme ai bambini!