Eventi
Prevenzione della salute nell’età evolutiva: incontro con il cardiologo e il dermatologo.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Domenica, 19 Marzo 2023 06:45
- Visite: 821
Il terzo seminario sul tema della prevenzione nell’età evolutiva si è svolto presso la sede centrale dell’Istituto Comprensivo “C. Alvaro” di Trebisacce. Questa volta si è parlato di cardiologia e di dermatologia alla presenza del Dirigente Scolastico, dei medici dell'ASP Dott.ssa Clementina Rossi e Dott. Leonardo Cimino e delle Infermiere Domenica Troiano e Lina Amendolora. Ha moderato la prof.ssa fatima Ruggio.
Di fondamentale importanza per una compiuta prevenzione è la collaborazione con il pediatra.
Si tratta di un’alleanza educativa e formativa quella che deve essere messa in atto tra scuola, famiglie, istituzioni del territorio e aziende sanitarie, al fine di assicurare processi di crescita sana a tutti i bambini.
I seminari continueranno nei mesi a venire e saranno incentrati sulla prevenzione ortopedica.
Accedi alla galleria immagini e consulta i materiali del convegno allegati. Compila il questionario
Progetto "Crescere sani" - Prevenzione della salute nell’età evolutiva: incontro con il cardiologo e il dermatologo
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Domenica, 12 Marzo 2023 08:22
- Visite: 748
L’iniziativa, in collaborazione con il distretto Ionio Nord dell'Asp di Cosenza, promuove e potenzia fattori di prevenzione e incentivazione di comportamenti sani presso tutte le fasce di età evolutiva: dalla scuola Primaria (in modo particolare) alle classi della secondaria di Primo Grado.
Si invitano tutti i Genitori interessati e, in modo particolare, i rappresentanti di classe della scuola Primaria a partecipare al terzo seminario (cardiologia e dermatologia) che si terrà mercoledì 15 marzo p.v. alle ore 09:30 nella sede centrale di Trebisacce.
Prevenzione della salute nell’età evolutiva: incontro con gli oculisti
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Martedì, 28 Febbraio 2023 20:31
- Visite: 728
Il secondo seminario sul tema della prevenzione nell’età evolutiva si è svolto questa mattina presso la sede centrale dell’Istituto Comprensivo “C. Alvaro” di Trebisacce. Questa volta si è parlato di anatomia dell'occhio umano e disturbi visivi alla presenza del Dirigente Scolastico, Dott. Giuseppe Solazzo, delle Dott.sse Sara Ciminelli, Sabrina Sposato (oculiste) e Antonella Romano (ortottista). Di fondamentale importanza per una compiuta prevenzione è la collaborazione tra pediatra e oculista.
Si tratta di un’alleanza educativa e formativa quella che deve essere messa in atto tra scuola, famiglie, istituzioni del territorio e aziende sanitarie, al fine di assicurare processi di crescita sana a tutti i bambini.
I seminari continueranno nei mesi a venire e saranno incentrati sulla prevenzione dermatologica, cardiologica e ortopedica.
Accedi alla galleria immagini e consulta i materiali del convegno allegati. Compila il questionario sulla prevenzione .
Progetto "Crescere sani. Percorsi di prevenzione per l’età evolutiva". Incontro con gli oculisti.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Giovedì, 23 Febbraio 2023 06:49
- Visite: 512
L’iniziativa, in collaborazione con il distretto Ionio Nord dell'Asp di Cosenza, promuove e potenzia fattori di prevenzione e incentivazione di comportamenti sani presso tutte le fasce di età evolutiva: dalla scuola Primaria (in modo particolare) alle classi della secondaria di Primo Grado.
Si invitano tutti i Genitori interessati e, in modo particolare, i rappresentanti di classe della scuola Primaria a partecipare al secondo seminario (oculistica) che si terrà martedì 28 febbraio p.v. alle ore 09:30 nella sede centrale di Trebisacce.
Partito il progetto "Genitori in cattedra"
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Lunedì, 13 Febbraio 2023 07:26
- Visite: 561
Scuola e famiglia devono costruire oggi nuove alleanze fondate sulla reciproca fiducia per meglio rispondere ai bisogni formativi degli alunni e promuovere e consolidare un sistema integrato scuola-territorio (una delle priorità del R.A.V. 2022-25). Il progetto “Genitori in cattedra” ha preso il via dal mese di febbraio e prevede una collaborazione sinergica tra scuola e famiglia, dove genitori, professionisti esperti e competenti, affiancando gli insegnanti in orario curricolare, realizzano attività laboratoriali con l’intento di instaurare un dialogo e un clima di collaborazione e condivisione svolgendo percorsi formativi e contenuti educativi che favoriscono lo sviluppo e la crescita di piccoli cittadini consapevoli e attivi.