Eventi

#IOLEGGOPERCHÉ: donati libri all'Istituto Comprensivo

e78b165b c2ae 4866 906e 9f1d4d943949Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di Dirigente, insegnanti, librai e del pubblico si conclude con un successo l'adesione al progetto #ioleggoperché. Questa mattina il Dirigente Scolastico ha preso in consegna molti libri donati alla scuola con la finalità di arricchire il patrimonio librario della biblioteca scolastica.

Un ringraziamento a tutti i genitori e ai cittadini che, avendo a cuore la crescita degli alunni, hanno contribuito alla riuscita dell'iniziativa. 

Festa dell'Albero alla S.G. Bosco

11In occasione delle consuete giornate dedicate alla “FESTA DELL’ALBERO”, questa mattina, nell’ambito del più ampio progetto nazionale “UN ALBERO PER IL FUTURO”, l’Arma dei Carabinieri, attraverso la propria specialità Forestale, ha donato diverse piantine contemporaneamente messe a dimora sia dagli alunni delle scuole dell’infanzia sia da quelli della primaria San G. Bosco alla presenza del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Trebisacce, del Sindaco e della delegata all'Istruzione del Comune di Trebisacce, dei Genitori degli alunni, del presidente del Rotary club. 
Attraverso questo piccolo ma concreto gesto, anche quest’anno l’Arma e l’Istituto Corrado Alvaro hanno inteso consolidare un vero e proprio “patto” tra le generazioni, finalizzato alla formazione di una “matura” coscienza ambientale. Tutte le piante donate, nate e coltivate nei vivai gestiti dai Carabinieri Forestali, sono state opportunamente georeferenziate, affinché, sul sito dedicato al Progetto nazionale “Un albero per il futuro”, sia possibile monitorare il numero complessivo di alberi messi a dimora dalle scuole coinvolte, la loro localizzazione, nonché i risultati ottenuti in termini di stoccaggio di carbonio.
Un impegno concreto per favorire la partecipazione dei ragazzi alla tutela ambientale ed al contrasto ai cambiamenti climatici e un’occasione per ricordarci della loro straordinaria importanza per la vita dell’uomo e per la qualità dell’ambiente, restituendo alla comunità spazi belli e accoglienti, coinvolgendo i bambini e “coltivando il seme della cittadinanza responsabile e sostenibile”… Sentiti ringraziamenti ai Carabinieri e complimenti alle insegnanti. Guarda tutte le immagini.

10         12          13         14

La Forestale dona 7 alberi all'I.C. Corrado Alvaro

II manifesto 2022Mercoledì 23 Novembre alle ore 10:30, il plesso S.G. Bosco, metterà a dimora 7 alberi donati dalla stazione dei Carabinieri della Forestale di Trebisacce. Gli alunni si cimenteranno in attività di lettura, recitazioni, mostre di elaborati artistici. 

Una delegazione comunale, guidata dal Sindaco di Trebisacce e dal delegato all’istruzione, insieme al Maresciallo della stazione dei Carabinieri della Forestale di Trebisacce, al Dirigente Scolastico e a una rappresentanza di genitori e Associazioni del territorio, presiederanno alla cerimonia.

Un'occasione per sensibilizzare i giovani studenti al contributo degli alberi nella lotta alla crisi climatica e all’insostituibile ruolo che svolgono per la tutela dell’intero ecosistema e della biodiversità.

Allegati:

Il Comprensivo ha celebrato la Giornata Nazionale degli Alberi

0b9c735a 735e 4a2c 973f e11bc547754fNella mattinata del 21 novembre l'I.C. "C. Alvaro" ha festeggiato la Giornata Nazionale degli Alberi, un’occasione per offrire ai giovani alunni spunti di riflessione sull’importanza del patrimonio arboreo e sul contributo indispensabile che gli alberi danno al mantenimento della salute dei nostri ecosistemi naturali e urbani e al benessere per l'intera comunità. In particolare il plesso della Scuola Primaria "S. Pertini" ha ospitato delegazioni delle Associazioni del territorio, dell'Amministrazione comunale di Trebisacce e della Pro Loco, che si ringrazia pubblicamente per aver gentilmente donato alla scuola 5 alberi che simbolicamente sono stati piantumati dai ragazzi. Il tutto nella nuova location interessata dal progetto PNRR "Edugreen" finalizzato ad allestire laboratori di sostenibilità ambientale nelle scuole del primo ciclo, restituendo alla comunità spazi belli e accoglienti, oggi più che mai spazi ideali per attività all’aperto nell’ottica della rivalutazione dell’Outdoor Learning e dell’avvio di un percorso green dell’intero istituto, che coinvolge i bambini coltivando in loro il seme della cittadinanza responsabile e sostenibile. Un plauso anche ai docenti e ai genitori della Pertini che hanno saputo creare un clima accogliente e ben organizzato, motivando gli alunni. Guarda la galleria immagini e l'intervista al Dirigente Scolastico . Leggi l'articolo de "Il Quotidiano del Sud"

    392f0cb3 cff4 4946 a128 0be864521585             b0b53ff9 852f 451f b653 09b15443e16f            IMG 6286   

Allegati:

La Pro Loco di Trebisacce e il C. Alvaro celebrano insieme la festa dell'Albero 2022

Manifesto Pro Loco 

Lunedì 21 novembre 2022, ore 11.00, Scuola Primaria "S. Pertini"

...insieme per coltivare il seme della cittadinanza responsabile e sostenibile!