Nuova modalità giustificazione assenze alunni
- Dettagli
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Pubblicato: Martedì, 04 Ottobre 2022 13:04
- Visite: 677
Si avvisano le gentili famiglie che è attiva la funzione di giustifica delle assenze tramite registro elettronico, tale funzione necessita di un codice PIN che si può reperire nella mail di Axios contenente la password per l'accesso al registro stesso. Qualora il suddetto PIN fosse stato smarrito le famiglie potranno rivolgersi alla segreteria dell'Istituto Comprensivo, dalle 11:00 alle 13:00.
Si precisa che resta valido il sistema di giustificazioni cartacee per tutti coloro che non sono interessati ad usufruire della funzione.
Cordiali saluti Giuseppe Solazzo
Convocazione Collegio Docenti straordinario in modalità asincrona giorno 01 ottobre 2022
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Sabato, 01 Ottobre 2022 09:48
- Visite: 801
Il Collegio Docenti straordinario a distanza in modalità asincrona è convocato giorno 01/10/2022.
Pertanto tutti i docenti dovranno esprimere, entro le ore 17.00 di sabato 01 ottobre 2022, il proprio parere per la delibera collegiale asincrona, compilando e inviando il modulo tramite il link di seguito indicato: https://forms.gle/QtTzfFqhsRwUxBWT9 .
Il modulo varrà anche come foglio firma.
Circolare n. 42: Quota assicurazione alunni e personale anno scolastico 2022/23
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Venerdì, 30 Settembre 2022 08:49
- Visite: 674
Anche per il corrente anno scolastico la polizza di assicurazione è con la Benacquista Assicurazioni del Gruppo AIG - servizi assicurativi per la scuola.
Il costo individuale dell’assicurazione ammonta a € 6,50, comprensivo della quota per la responsabilità civile e infortuni.
In analogia a come stabilito dal Consiglio d’istituto dell’anno precedente, anche per il corrente a.s. non verrà richiesto il contributo volontario alle famiglie.
Si invitano i rappresentanti di classe (un genitore volontario per le classi prime) a raccogliere le quote di tutti gli alunni effettuando il versamento intestato a: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE C. ALVARO DI TREBISACCE, VIA GALILEO GALILEI, 35 - indicando nella causale: QUOTA ASSICURAZIONE A.S. 2022/23, la classe e il numero degli alunni e a consegnare la relativa ricevuta in segreteria. Il tutto entro e non oltre il 10 ottobre 2022.
Privacy: informative ai sensi del Regolamento U.E. 2016/679
- Dettagli
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Pubblicato: Giovedì, 29 Settembre 2022 07:32
- Visite: 519
AVVISO
Si rende noto che nell'apposita sezione ( https://www.istitutocomprensivotrebisacce.edu.it/index.php/privacy-reg-ue-679-2016) del sito web di questa istituzione scolastica sono pubblicate le informative (Dipendenti, Alunni e Famiglie, Fornitori e personale esterno...) ai sensi del Regolamento U.E. 2016/679.
Attuazione del PdM. L'Istituto Comprensivo di Trebisacce dice NO al Cyberbullismo!
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Mercoledì, 28 Settembre 2022 09:35
- Visite: 645
Si comunica che la nostra scuola, quale istituzione preposta al conseguimento delle finalità educative, ha assunto il compito di individuare e contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo e di realizzare interventi mirati di prevenzione del disagio ponendo in essere specifiche azioni culturali ed educative rivolte a tutta la comunità scolastica, ivi comprese le famiglie, in risposta alle necessità individuate. Il Comprensivo di Trebisacce integra l'offerta formativa con attività finalizzate alla prevenzione e al contrasto del bullismo e del cyberbullismo, nell'ambito delle tematiche afferenti all'educazione civica per tradurre i "saperi" in comportamenti corretti e consapevoli.
Internet e le tecnologie digitali fanno parte ormai della vita quotidiana, non solo scolastica, degli alunni: uno scenario che richiede di dotarsi di strumenti per promuovere un uso positivo, ma anche per prevenire, riconoscere, rispondere e gestire eventuali situazioni problematiche. Per questa ragione è stata elaborata la nostra ePolicy, un documento programmatico autoprodotto dalla scuola volto a descrivere:
- il proprio approccio alle tematiche legate alle competenze digitali, alla sicurezza online e ad un uso positivo delle tecnologie digitali nella didattica;
- le norme comportamentali e le procedure per l’utilizzo delle Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) in ambiente scolastico;
- le misure per la prevenzione;
- le misure per la rilevazione e gestione delle problematiche connesse ad un uso non consapevole delle tecnologie digitali.
Circolare n. 40: Giustificazioni assenze alunni a.s. 2022/23. Rilascio certificazioni mediche per favorire il rientro a scuola e autocertificazione assenze per altri motivi.
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Martedì, 27 Settembre 2022 13:11
- Visite: 966
Si inviano di seguito le disposizioni relative alla modalità di giustificazione delle assenze per l’a.s. 2022/23.
Si richiama l’attenzione sulle normative nazionali relative al rilascio delle certificazioni mediche in ottemperanza alla normativa vigente e al Regolamento d’Istituto (Linee guida Infanzia e al DPR 1518/1967, art. 42).
Circolare n. 39: Attivazione del servizio di refezione scolastica a.s. 2022-2023
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Martedì, 27 Settembre 2022 12:12
- Visite: 560
Si comunica a quanti in indirizzo che con nota Prot. n. 17895 del 22 settembre 2022 e pec del 27 settembre 2022 i Comuni di Trebisacce e Albidona hanno reso noto che a partire da lunedì 03 ottobre p.v. riprenderà, nel rispetto della normativa vigente, il servizio di refezione scolastica per gli alunni della Scuola dell’Infanzia e Secondaria (Albidona).
Circolare n. 38: 2 ottobre – Festa Nazionale dei Nonni.
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Martedì, 27 Settembre 2022 07:10
- Visite: 849
Nella società moderna è cambiato il ruolo sociale e familiare della figura dei nonni che è sempre più presente nella vita delle giovani generazioni a casa e a scuola.
Il 2 ottobre ricorre la “Festa Nazionale dei Nonni”, istituita con la legge n. 159 del 31 luglio 2005 con lo scopo di "celebrare l'importanza del ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della società in generale". Tale ricorrenza vuole promuovere il rispetto verso le generazioni che ci hanno preceduto ed evidenziarne l'influenza positiva nel processo di crescita dei giovani studenti.