Uscita anticipata il 21/02/2023 (ore 14.00) per festa di carnevale Scuola Infanzia.
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Sabato, 18 Febbraio 2023 07:13
- Visite: 754
Martedì 21 febbraio 2023 (ultimo giorno di Carnevale), al fine di offrire un’occasione per vivere e mettere a frutto le attività didattiche programmate per il periodo di Carnevale, garantendo la contemporaneità dei docenti della scuola dell’infanzia, e consentire, nello stesso tempo, agli alunni di trascorrere parte della giornata insieme, nel segno della tradizione, tutti gli alunni della scuola dell’Infanzia, parteciperanno alla festa di Carnevale nei rispettivi plessi e usciranno alle ore 14:00 (dopo il servizio mensa).
All’interno dell’edificio scolastico, a tutela della salute dei bambini, è vietato l’uso di coriandoli e leccornie.
Avvio Progetto Scacchi a scuola. Suddivisione gruppi e calendario lezioni.
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Giovedì, 16 Febbraio 2023 21:37
- Visite: 542
Si comunica che lunedì 20 febbraio p.v. prenderà il via il Progetto Scacchi a scuola. Le lezioni si svolgeranno, in orario pomeridiano, ogni lunedì nella sede centrale dell’Istituto Comprensivo, il Gruppo kids dalle ore 15:30 alle 16:30 e il Gruppo junior dalle ore 16:45 alle ore 17:45 a turni invertiti.
Incontri scuola - famiglia mese di febbraio. Scuola primaria e secondaria
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato: Martedì, 14 Febbraio 2023 11:51
- Visite: 13098
Come da piano delle attività i colloqui scuola famiglia si terranno nei rispettivi plessi (ciascuno nell’aula della classe di appartenenza) secondo il calendario allegato alle circolari n. 129 e 130.
Partito il progetto "Genitori in cattedra"
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Lunedì, 13 Febbraio 2023 07:26
- Visite: 561
Scuola e famiglia devono costruire oggi nuove alleanze fondate sulla reciproca fiducia per meglio rispondere ai bisogni formativi degli alunni e promuovere e consolidare un sistema integrato scuola-territorio (una delle priorità del R.A.V. 2022-25). Il progetto “Genitori in cattedra” ha preso il via dal mese di febbraio e prevede una collaborazione sinergica tra scuola e famiglia, dove genitori, professionisti esperti e competenti, affiancando gli insegnanti in orario curricolare, realizzano attività laboratoriali con l’intento di instaurare un dialogo e un clima di collaborazione e condivisione svolgendo percorsi formativi e contenuti educativi che favoriscono lo sviluppo e la crescita di piccoli cittadini consapevoli e attivi.
Attuazione del PdM: REPORT QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DELLA LEGALITÀ
- Dettagli
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Pubblicato: Domenica, 12 Febbraio 2023 21:43
- Visite: 778
Nel corrente anno scolastico, nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione Civica introdotto grazie alla L. 92/2019 e del progetto didattico «IO CITTADINO DEL MONDO», che si rifà al co. 7 della L. 107/2015, è stato predisposto un questionario finalizzato a rilevare il grado di percezione che i giovani, che frequentano l’Istituto Comprensivo “C. Alvaro”, hanno della legalità. La scuola, in quanto comunità educante, riveste un fondamentale ruolo nell’orientare i giovani a seguire sani stili di vita, con l’intento ulteriore di prevenire comportamenti scorretti che potrebbero mettere a repentaglio persino la vita di una persona.
Esame terza media 2023: tre prove scritte e un colloquio. Prove Invalsi requisito di ammissione.
- Dettagli
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Pubblicato: Venerdì, 10 Febbraio 2023 07:08
- Visite: 3239
Con la nota del 7 febbraio u.s., al fine di favorirne la conoscenza da parte degli alunni e delle loro famiglie, il Ministero fornisce informazioni sintetiche circa lo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, richiamando, nei suoi caratteri generali, il quadro normativo previsto dal decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62, recante “Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107” e dai decreti del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca n. 741 e n. 742 del 3 ottobre 2017.
Nel 2022/2023 l’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione tornerà, pertanto, a essere configurato secondo le citate disposizioni normative.
Ogni aggiornamento relativo agli esami conclusi del primo ciclo d'istruzione sarà rinvenibile nell'apposita sezione del sito istituzionale https://www.istitutocomprensivotrebisacce.edu.it/index.php/alunni/esami che sarà costantemente rinnovata.
In occasione del Safer Internet Day 2023 il Comprensivo celebra la legalità
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Giovedì, 09 Febbraio 2023 15:31
- Visite: 439
In occasione del SID 2023, giornata internazionale dedicata all'uso consapevole e corretto della rete, l'Istituto Comprensivo di Trebisacce, costantemente impegnato sul fronte della prevenzione di fenomeni devianti attraverso strategie d’intervento utili ad arginare comportamenti a rischio, ha sensibilizzato gli alunni al rispetto delle regole come stile di vita da acquisire nelle azioni quotidiane. All'incontro hanno partecipato in video conferenza le classi del "C. Alvaro" e dello "Zanotti Bianco" di Sibari.
Leggi l'articolo del "Quotidiano del Sud" Accedi alla galleria immagini
Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti nel Comune di Albidona giorni 10 e 11 febbraio 2023 per le ingenti nevicate in corso
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Giovedì, 09 Febbraio 2023 10:15
- Visite: 500
Si dispone la chiusura, per i giorni 10 e 11 febbraio 2023, delle scuole di ogni ordine e grado appartenenti all’Istituto Comprensivo “C. Alvaro” ricadenti nel Comune di Albidona. Si allega l'ordinanza sindacale.