Aggiornamento graduatorie interne d’istituto DOCENTI/ATA per l’A.S. 2023/2024. COMPILAZIONE SCHEDA individuazione SOPRANNUMERARI
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Venerdì, 03 Marzo 2023 10:25
- Visite: 9010
Vista l’O.M. n. 36 del 01/03/2023 sulla mobilità del personale Docente, educativo e ATA, con la presente si invita tutto il personale DOCENTE e ATA in servizio con contratto di lavoro a tempo indeterminato e titolare di sede nell’anno scolastico 2022/2023 a compilare la scheda e gli allegati finalizzati alla formulazione delle graduatorie interne d’istituto e all’individuazione di eventuali soprannumerari per l’a.s. 2023/2024.
Il tutto, debitamente compilato e firmato, dovrà pervenire agli uffici di segreteria brevi manu o tramite e-mail della scuola csic8a000r@istruzione.it , entro e non oltre le ore 12:00 di giorno 18 marzo 2023 per il personale docente ed entro le ore 12:00 di giorno 29 marzo 2023 per il personale ATA, corredato da documento d’identità in corso di validità (necessario).
Ordinanza sulla mobilità personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2023/24
- Dettagli
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Pubblicato: Giovedì, 02 Marzo 2023 15:54
- Visite: 648
Emanate le Ordinanze relative alla mobilità del personale docente, educativo e Ausiliario, Tecnico e Amministrativo (ATA) per l’anno scolastico 2023/2024 e ai docenti di Religione Cattolica. Si tratta dei provvedimenti ministeriali che disciplinano le operazioni contenute nell’Ipotesi di contratto collettivo nazionale integrativo sottoscritta il 27 gennaio 2022 per il triennio 2022/23, 2023/24, 2024/25.
Per il personale docente le domande potranno essere effettuate dal 6 marzo 2023 al 21 marzo 2023, i movimenti saranno pubblicati il 24 maggio 2023.
Il personale educativo potrà presentare domanda di mobilità dal 09 marzo al 29 marzo 2023, la pubblicazione dei movimenti avverrà il 29 maggio 2023.
Per il personale ATA, le domande potranno essere effettuate da oggi, 17 marzo al 03 aprile 2023, la pubblicazione dei movimenti è fissata per il 01 giugno 2023.
Gli insegnanti di Religione Cattolica potranno presentare domanda di mobilità dal 21 marzo al 17 aprile 2023, i movimenti saranno pubblicati il 30 maggio 2023.
Si pubblicano in allegato i provvedimenti relativi all’oggetto.
Scarica la documentazione necessaria dal sito del MIM: Mobilità 2023-2024
Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero generale proclamato per l’8 marzo 2023. Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020
- Dettagli
- Categoria: Bacheca sindacale
- Pubblicato: Giovedì, 02 Marzo 2023 12:10
- Visite: 400
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ufficio di Gabinetto, con nota prot. AOOGABMI n.26132 del 28 febbraio 2023, che si allega alla presente, comunica che, per l’intera giornata dell’8 marzo 2023, è previsto uno sciopero generale.
Nel ricordare che il diritto di sciopero deve essere esercitato ai sensi e secondo le disposizioni previste dell’art. 1 legge 146/90 e successive modifiche ed integrazioni e alle norme pattizie definite ai sensi dell’art. 2 della legge medesima, nonché sulla base dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali nel Comparto Istruzione e Ricerca secondo cui “il DS invita in forma scritta i lavoratori, in caso di sciopero, a comunicare, entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire o di non aderire o di non avere ancora deciso in merito”, quanti in indirizzo sono cortesemente invitati a renderne comunicazione scritta compilando il form al seguente indirizzo: https://forms.gle/kDLT9FM2sc1LPXZD9 o consegnando presso gli Uffici della segreteria il modulo di seguito allegato entro le ore 10:00 di sabato 04 marzo 2023 al fine di consentire allo scrivente l’organizzazione delle prestazioni necessarie a garantire i sevizi pubblici essenziali.
Convocazione Staff della Dirigenza mese di marzo 2023
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Mercoledì, 01 Marzo 2023 16:03
- Visite: 493
Lo Staff della Dirigenza, in composizione allargata, è convocato presso l’Aula 1 A del plesso Sole scuola Primaria alle ore 14.30 di martedì 07 marzo 2023
Prevenzione della salute nell’età evolutiva: incontro con gli oculisti
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Martedì, 28 Febbraio 2023 20:31
- Visite: 720
Il secondo seminario sul tema della prevenzione nell’età evolutiva si è svolto questa mattina presso la sede centrale dell’Istituto Comprensivo “C. Alvaro” di Trebisacce. Questa volta si è parlato di anatomia dell'occhio umano e disturbi visivi alla presenza del Dirigente Scolastico, Dott. Giuseppe Solazzo, delle Dott.sse Sara Ciminelli, Sabrina Sposato (oculiste) e Antonella Romano (ortottista). Di fondamentale importanza per una compiuta prevenzione è la collaborazione tra pediatra e oculista.
Si tratta di un’alleanza educativa e formativa quella che deve essere messa in atto tra scuola, famiglie, istituzioni del territorio e aziende sanitarie, al fine di assicurare processi di crescita sana a tutti i bambini.
I seminari continueranno nei mesi a venire e saranno incentrati sulla prevenzione dermatologica, cardiologica e ortopedica.
Accedi alla galleria immagini e consulta i materiali del convegno allegati. Compila il questionario sulla prevenzione .
Divieto di utilizzo dei monitor scuole dell’Infanzia.
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Martedì, 28 Febbraio 2023 11:12
- Visite: 440
Si allega la disposizione in oggetto.
Attuazione del PdM: modus operandi somministrazione prove comuni intermedie per classi parallele – scuola Primaria e Secondaria di primo grado e relativo calendario
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Domenica, 26 Febbraio 2023 21:21
- Visite: 479
Le Prove comuni intermedie per classi parallele si inseriscono nell'ambito delle iniziative legate all'autovalutazione di istituto e alle azioni di monitoraggio del PdM e in linea con il PTOF, e “rappresentano un monitoraggio delle conoscenze disciplinari e delle competenze degli studenti.
Le Prove sono state elaborate durante le riunioni per Ambiti disciplinari e saranno somministrate in formato digitale al I Grado e cartaceo alla Primaria in tutte le classi secondo il calendario e le istruzioni operative allegate.
Progetto "Crescere sani. Percorsi di prevenzione per l’età evolutiva". Incontro con gli oculisti.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Giovedì, 23 Febbraio 2023 06:49
- Visite: 495
L’iniziativa, in collaborazione con il distretto Ionio Nord dell'Asp di Cosenza, promuove e potenzia fattori di prevenzione e incentivazione di comportamenti sani presso tutte le fasce di età evolutiva: dalla scuola Primaria (in modo particolare) alle classi della secondaria di Primo Grado.
Si invitano tutti i Genitori interessati e, in modo particolare, i rappresentanti di classe della scuola Primaria a partecipare al secondo seminario (oculistica) che si terrà martedì 28 febbraio p.v. alle ore 09:30 nella sede centrale di Trebisacce.