Avvio progetto ampliamento offerta formativa “GLI SCACCHI A SCUOLA: UN GIOCO PER CRESCERE”
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Lunedì, 16 Gennaio 2023 07:18
- Visite: 779
La nostra Scuola è intenzionata ad attivare un Corso di Scacchi in collaborazione con il Rotary club sez. di Trebisacce, la F.I.D.A.P.A. e l’Associazione, A.D. Scacchi Corigliano-Rossano, Società affiliata alla Federazione Scacchistica Italiana (FSI) e iscritta al Registro C.O.N.I. delle Società Sportive.
Un breve incontro di chiarimento e informazione con i genitori dell’Istituto Comprensivo, i cui figli sono intenzionati a partecipare, è previsto per mercoledì p.v. alle ore 15:30 in videoconferenza al seguente indirizzo: https://meet.google.com/yvq-arke-ooe
Il gioco degli SCACCHI è pensiero sotto forma di gioco, palestra logica, di fantasia e vita.
Convocazione dei Consigli di Classe Primaria e I Grado. Scrutini di fine I Quadrimestre e Indicazioni operative
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Sabato, 14 Gennaio 2023 15:32
- Visite: 615
I Consigli di Classe sono convocati in presenza nella sede centrale per gli scrutini di fine I Quadrimestre, come da circolari allegate.
Si ricorda che per le operazioni di scrutinio è richiesta la costituzione del Collegio perfetto, pertanto, in caso di assenza di uno o più componenti del Consiglio di classe, la Dirigenza procederà con le nomine d’ufficio dei sostituti, che saranno allegate al verbale.
Convocazione Consigli di classe Scuola Secondaria. Pre-scrutini
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Mercoledì, 11 Gennaio 2023 21:51
- Visite: 523
I docenti della scuola secondaria sono invitati a partecipare ai prescrutini che si svolgeranno in videoconferenza su Office, nei giorni e negli orari indicati nella circolare allegata.
Al Comprensivo di Trebisacce convegno sulla prevenzione della salute nell’età evolutiva.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Mercoledì, 11 Gennaio 2023 16:18
- Visite: 928
Importante seminario sul tema della prevenzione nell’età evolutiva si è svolto presso la sede centrale dell’Istituto Comprensivo “C. Alvaro” di Trebisacce alla presenza del Dirigente Scolastico, Dott. Giuseppe Solazzo, della Dott.ssa Mariabeatrice Filici, Direttrice dell’U.O.C. Cure Primarie distretto Ionio Nord dell’ASP di Cosenza, del Dott. Giovanni Giardinelli, specialista ambulatoriale Odontoiatra, del Dott. Francesco Aurelio, medico pediatra di famiglia e della Dott.ssa Chiara Mandaglio, psicologa e psicoterapeuta.
Si tratta di un’alleanza educativa e formativa quella che deve essere messa in atto tra scuola, famiglie, istituzioni del territorio e aziende sanitarie, al fine di assicurare processi di crescita sana a tutti i bambini.
I seminari continueranno nei mesi a venire e saranno incentrati sulla prevenzione oculistica, cardiologica, dermatologica, ortopedica.
Toccante il ricordo dell’Amministrativo presso l’U.O.C. di cure primarie Ionio Nord, Antonio Ramundo, recentemente scomparso ed esempio di spirito di attaccamento alla missione e di senso del dovere.
Accedi alla galleria immagini e consulta i materiali del convegno allegati. Compila il questionario sulla prevenzione.
Leggi l'articolo della stampa
Consigli di classe Scuola Secondaria mese gennaio 2023
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Mercoledì, 11 Gennaio 2023 07:24
- Visite: 1424
Le SS.LL sono invitate a partecipare alla riunione del Consiglio di classe come previsto dal Piano delle attività in presenza nei locali della sede centrale, nei giorni, agli orari e secdondo gli argomenti posti all’ ORDINE DEL GIORNO indicati nella circolare allegata.
Progetto "Genitori in Cattedra". Avvio
- Dettagli
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Pubblicato: Martedì, 10 Gennaio 2023 21:14
- Visite: 1352
Scuola e famiglia devono costruire oggi nuove alleanze fondate sulla reciproca fiducia per meglio rispondere ai bisogni formativi degli alunni e promuovere e consolidare un sistema integrato scuola-territorio (una delle priorità del R.A.V. 2022-25).
Il progetto “Genitori in cattedra”, che partirà dal mese di febbraio e terminerà in quello di aprile, prevede una collaborazione sinergica tra scuola e famiglia, dove genitori esperti e competenti, affiancando gli insegnanti, in orario curricolare, potranno realizzare attività laboratoriali di musica, educazione finanziaria, corpo, movimento e sport, cittadinanza digitale, giardinaggio, informatica, legalità, sana alimentazione, igiene…. con l’intento di instaurare un dialogo e un clima di collaborazione e condivisione svolgendo percorsi formativi e contenuti educativi che favoriscano lo sviluppo e la crescita di piccoli cittadini consapevoli e attivi.
I genitori, in veste di “esperti” su tematiche afferenti a obiettivi formativi, che volessero partecipare, improvvisandosi insegnanti, sono invitati a comunicare la propria disponibilità all’insegnante coordinatore di classe, che predisporrà (su apposito modulo) il calendario degli interventi e lo porterà all’attenzione del Dirigente Scolastico.
Proroga scadenza premio “Io racconto il mio Territorio” – Trust Avv. Rinaldo Chidichimo.
- Dettagli
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Pubblicato: Martedì, 10 Gennaio 2023 09:01
- Visite: 938
Iscrizione percorsi ad Indirizzo Musicale a.s. 2023/24: nuovo link per la riunione.
- Dettagli
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Pubblicato: Lunedì, 09 Gennaio 2023 12:55
- Visite: 659
Si comunica alle gentili famiglie il link di collegamento per la riunione di martedì 10 gennaio ore 10:00: https://meet.google.com/zjp-ruoc-tri