CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE – PRESCRUTINI I GRADO
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Lunedì, 23 Maggio 2022 22:55
- Visite: 613
I Consigli di Classe sono convocati in modalità a distanza, su Piattaforma Office 356–secondo il calendario e l'odg allegati alla circolare n. 227.
Convocazione assemblea sindacale
- Dettagli
- Categoria: Bacheca sindacale
- Pubblicato: Lunedì, 23 Maggio 2022 22:32
- Visite: 658
Al fine di illustrare la ragioni dello sciopero proclamato per il 30 maggio 2022, le OO.SS. FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS e GILDA UNAMS della regione Calabria, ai sensi dell’art. 23,comma 23,lettera b) CCNL del Comparto Scuola del 2016/2018, convocano un’assemblea sindacale di tutto il personale in servizio nelle istituzioni della regione per giovedì 26 maggio 2002, ore 15.30 alle 18.30 in modalità videoconferenza, al seguente link: meet.google.com/etd-eruh-uqp .
Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero intera giornata del 30 maggio 2022. Proclamazioni. Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020
- Dettagli
- Categoria: Bacheca sindacale
- Pubblicato: Domenica, 22 Maggio 2022 09:47
- Visite: 675
Si comunica che, per l’intera giornata del 30 maggio 2022, sono state proclamate le seguenti azioni di sciopero: - Flc Cgil, Fed.Cisl Fsur, Fed Uil scuola rua, Snals Confsal, Gilda Unams: tutto il personale docente, ata ed educativo; - Sisa – Sindacato Indipendente scuola e ambiente: tutto il personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario; - Anief: personale docente, ata ed educativo a tempo indeterminato e determinato; - Flp scuola: tutto il personale docente, ata ed educativo.
Il DS invita in forma scritta i lavoratori, in caso di sciopero, a comunicare, entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire o di non aderire o di non avere ancora deciso in merito”, quanti in indirizzo sono cortesemente invitati a renderne comunicazione scritta consegnando presso gli Uffici della segreteria il modulo di seguito allegato entro le ore 10:00 di giovedì 26 maggio 2022 o compilando l’apposito form Google al seguente indirizzo https://forms.gle/9BfrumANBByCsGhKA al fine di consentire allo scrivente l’organizzazione delle prestazioni necessarie a garantire i sevizi pubblici essenziali.
Circolare n. 225: Restituzione dispositivi in comodato d’uso
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Domenica, 22 Maggio 2022 08:59
- Visite: 915
Si comunica che, in vista del termine delle lezioni, i docenti e gli alunni di tutte le classi a partire da lunedì 23/05/2022, dovranno provvedere alla restituzione dei dispositivi (tablet o pc) in precedenza consegnati in comodato d’uso ai fini della didattica a distanza o per altri scopi.
Le famiglie che hanno avuto in dotazione i dispositivi informatici di cui sopra sono tenute a contattare telefonicamente la scuola al numero di telefono 0981/51280 al fine di prendere un appuntamento per la consegna degli stessi.
I dispositivi, per esigenze organizzative interne all’Amministrazione, potranno essere restituiti, presso gli Uffici centrali della secondaria di Trebisacce, entro e non oltre 06/06/2022.
Circolare n. 224: Richiesta ferie estive personale Docente
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Domenica, 22 Maggio 2022 08:30
- Visite: 3632
Si invitano i docenti a presentare entro e non oltre giorno 09 Giugno 2022, la richiesta di ferie relative all’anno scolastico in corso (si consiglia, almeno ai referenti di plesso e allo staff, di essere a disposizione della scuola a partire da giorno 29 agosto 2022 per le operazioni propedeutiche all’avvio dell’anno scolastico 2022/23).
Gli alunni del Comprensivo al tribunale di Castrovillari
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Domenica, 22 Maggio 2022 07:23
- Visite: 658
Sabato 21 Maggio 2022 alcuni alunni delle classi IIB- IC- IIC della Scuola Secondaria di Primo Grado “C. Alvaro” di Trebisacce, seguiti dalle prof.sse Micalizzi Lucia e De Bartolo Zoila, sono stati protagonisti di una simulazione a termine del progetto "CIAK: UN PROCESSO SIMULATO PER EVITARE UN VERO PROCESSO" (VII Edizione) presso il Tribunale di Castrovillari. L’attività è inserita nell’ambito dell’iniziativa promossa da: "Associazione Ciak.formazione.legalità". Attraverso questa iniziativa ci si impegna a contribuire ad educare alla legalità le nuove generazioni. Il progetto è stato finalizzato alla “messa in scena” di un vero e proprio processo, che si è tenuto nelle aule del Tribunale Ordinario di Castrovillari, simulato dai ragazzi in collaborazione con gli operatori della Associazione promotrice sulla base di un copione ispirato ad un caso reale particolarmente significativo dal titolo: “La maschera”. Il tema dominante di cui si è dibattuto è il cyber-bullismo. Gli alunni hanno ricevuto il plauso dell’avvocato Chiara Caruso, che ha “giudicato” esemplare la performance degli attori.
Giornata della legalità - 23 maggio 2022
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Domenica, 22 Maggio 2022 06:51
- Visite: 1435
23 maggio 1992, ore 17 e 58 svincolo Capaci-Isola delle Femmine: cinque quintali di tritolo fanno saltare un tratto dell’autostrada Palermo-Mazara del Vallo esattamente nel momento in cui la macchina del giudice Giovanni Falcone e quelle della sua scorta transitano in direzione di Palermo. Nell’attentato di stampo mafioso perderanno la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, mentre altre 23 persone rimarranno ferite. Il 19 luglio dello stesso anno perderà la vita in via D’Amelio a Palermo, sempre per mano delle organizzazioni mafiose, anche il giudice Paolo Borsellino insieme agli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
Per non dimenticare, dal 2002, anno del decennale della strage di Capaci, il 23 maggio viene celebrata la Giornata nazionale per la legalità il cui scopo è quello di incoraggiare nelle scuole attività didattiche mirate alla cultura del rispetto e della legalità per una cittadinanza attiva, responsabile e partecipe, perché come ha detto Peppino Impastato, altra vittima del crimine organizzato, “La mafia uccide, il silenzio pure…” .
La giornata della legalità spiegata ai bambini Fondazione Giovanni Falcone
Convocazione Consigli di Intersezione Scuola dell’Infanzia
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Sabato, 21 Maggio 2022 06:45
- Visite: 576
Sono convocati i Consigli di Intersezione, come previsto dal Piano delle attività, in videoconferenza tramite la piattaforma Office 365 il giorno 27 maggio 2022 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 con la rappresentanza dei genitori nell’ultima ora (dalle ore 17:00 alle ore 18:00).