Circolare N. 51: Presentazione Progetti PTOF a.s. 2021/2022
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Martedì, 05 Ottobre 2021 16:31
- Visite: 697
Si comunica che, ai fini dell’aggiornamento/integrazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa per l’anno scolastico 2021/2022, i docenti sono invitati a presentare progetti didattici, curricolari ed extracurricolari, in linea con quanto previsto nel PTOF e riconducibili alle priorità strategiche individuate in seguito alla stesura del RAV 2020/21 entro e non oltre le ore 12.00 di sabato 23 ottobre p.v..
Circolare n. 50: PEI e PdP 2021/22: indicazioni operative su GLO, orario alunni e discipline, termini di stesura, monitoraggi intermedio e finale, rapporti con le famiglie, ASL e territorio.
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Martedì, 05 Ottobre 2021 15:53
- Visite: 1835
L’inclusione scolastica si realizza nell'identità culturale, educativa, progettuale, nell'organizzazione e nel curricolo delle istituzioni scolastiche, nonchè attraverso la definizione e la condivisione del progetto individuale fra scuole, famiglie e altri soggetti, pubblici e privati, operanti sul territorio.
Compito ineludibile della scuola è realizzare il successo formativo di ogni alunno per una istruzione che sia di tutti e di ciascuno.
Si allegano le indicazioni operative su PEI e PdP 2021/22. GLO, orario alunni e discipline, termini di stesura, monitoraggi intermedio e finale, rapporti con le famiglie, ASL e territorio, alla luce della sentenza del TAR del lazio del 14/09/2021.
Circolare n. 49: "LIBRIAMOCI. Giornate di lettura nelle scuole."
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Lunedì, 04 Ottobre 2021 21:01
- Visite: 898
Il nostro Istituto Comprensivo, dal 15 novembre, invita tutti gli studenti, il personale docente e non, i genitori, i nonni, a partecipare al reading.
Per chi ama leggere, per chi vuole cimentarsi con I'interpretazione a voce alta dei propri libri preferiti, e per chi ancora non ha scoperto il potere coinvolgente della lettura, Libriamoci a una sfida gioiosa alla creatività di studenti e professori, un'occasione da non perdere!
Circolare n. 48: Conferimento ore di insegnamento pari o inferiori a 6 ore settimanali - aggiuntive all'orario di cattedra - Classe di Concorso AA25 (Lingua Straniera Francese), AB25 (Lingua Straniera Inglese), A-28 (Laboratorio matematico-scientifico),
- Dettagli
- Categoria: CIRCOLARI
- Pubblicato: Lunedì, 04 Ottobre 2021 20:59
- Visite: 889
Si invita il personale interno, fornito di specifica abilitazione, a dare la propria disponibilità ad effettuare tali ore di insegnamento, fino al limite di 24 ore settimanali, quali ore aggiuntive oltre l’orario d’obbligo, presentando specifica istanza all'indirizzo CSIC8A000R@ISTRUZIONE.IT entro e non oltre le ore 12:00 del 07 ottobre 2021.
Circolare n. 47: iniziative degli istituti scolastici e del personale docente, nell’ambito delle misure di contrasto alla diffusione del visus Sars Cov 2, volte a conoscere lo stato vaccinale degli studenti e delle rispettive famiglie
- Dettagli
- Categoria: Coronavirus
- Pubblicato: Lunedì, 04 Ottobre 2021 15:30
- Visite: 622
Con nota del 23 settembre u.s. il Garante della protezione dei dati personali, alla luce di numerose notizie di stampa e di specifiche segnalazioni e richieste di chiarimenti pervenute allo stesso in merito ad iniziative assunte da parte del personale scolastico finalizzate a conoscere, anche indirettamente, lo stato vaccinale degli studenti e delle rispettive famiglie, ha invitato il Ministero dell’Istruzione a chiarire alle Istituzioni scolastiche il quadro normativo vigente, sensibilizzando il personale scolastico in merito ai rischi per i diritti e le libertà degli interessati, alle conseguenze sul piano educativo ed alle relative responsabilità.
Disposizioni in materia di uscita dei minori di anni 14 dai locali scolastici
- Dettagli
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Pubblicato: Lunedì, 04 Ottobre 2021 15:09
- Visite: 656
Come noto, la Legge 4 dicembre 2017 n. 172 all'art. n. 19 bis disciplina la materia in oggetto, per noi riferita alla Scuola Secondaria di I grado. Ai sensi della predetta normativa, previa autorizzazione dei genitori, è consentita l’uscita autonoma degli allievi di età inferiore a 14 anni dai locali scolastici al termine dell’orario delle lezioni, con l’esonero del personale scolastico dalla responsabilità connessa all'adempimento dell'obbligo di vigilanza. Tale autorizzazione ha analogo valore anche per gli allievi che utilizzano lo scuola-bus, relativamente a salita e discesa, o all’eventuale attesa alla fermata dello stesso.
Circolare n. 46: Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azione di sciopero nazionale generale prevista per l’11 ottobre 2021. Nuovi adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gaz
- Dettagli
- Categoria: Bacheca sindacale
- Pubblicato: Lunedì, 04 Ottobre 2021 06:45
- Visite: 632
Il Ministero dell’Istruzione, Ufficio di Gabinetto, con nota AOOUFGAB prot. n. 42054 - del 30/09/2021, che si allega alla presente, comunica che “le Associazioni sindacali ADL COBAS, Confederazione COBAS, COBAS Scuola Sardegna, CUB, SGB, SI COBAS, SIAL COBAS, SLAI COBAS S.C., USB, USI CIT, CIB UNICOBAS, CLAP e FUORI MERCATO, USI – Unione Sindacale Italiana - Confederazione sindacale fondata nel 1912, nonché le Associazioni sindacali FLMU, ALL COBAS, SOL COBAS e SOA hanno proclamato lo sciopero generale nazionale dei settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale per l’intera giornata dell’11 ottobre 2021 con adesione dell’Associazione Sindacale Unicobas Scuola e Università, CUB SUR, ORSA, USI EDUCAZIONE, USB VVF, USB PI, SIDL e USI LEL.”.
Domande pensione vecchiaia, anticipata, Quota 100, Opzione donna: i requisiti per docenti e ATA
- Dettagli
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Pubblicato: Lunedì, 04 Ottobre 2021 06:27
- Visite: 741
Pubblicata la circolare ministeriale annuale per le domande di pensione 2022 del personale scolastico: la scadenza è fissata al 31 ottobre per personale docente e ATA, 28 febbraio 2022 per i dirigenti scolastici. Questi i requisiti:
Pensione di vecchiaia – Art. 24, commi 6 e 7 della Legge n.214/2011 Requisiti: anzianità contributiva minima di 20 anni, d’ufficio 67 anni al 31 agosto 2022, a domanda 67 anni al 31 dicembre 2022
Pensione di vecchiaia -Art. 1, commi da 147 a 153 della legge 27 dicembre 2017, n. 205 Requisiti: anzianità contributiva minima di 30 anni al 31 agosto 2022, d’ufficio 66 anni e 7 mesi al 31 agosto 2022, a domanda 66 anni e 7 mesi al 31 dicembre 2022
Pensione anticipata 2/2 Requisiti da maturare entro 31 dicembre 2022 donne: anzianità contributiva minima di 41 anni e 10 mesi Requisiti da maturare entro 31 dicembre 2022 uomini: anzianità contributiva minima 42 anni e 10 mesi
Quota 100 Requisiti da maturare entro il 31 dicembre 2021: anzianità contributiva minima di 38 anni, 62 anni
Opzione donna Requisiti maturati al 31 dicembre 2020: anzianità contributiva di 35 anni maturata al 31 dicembre 2020, 58 anni maturati al 31 dicembre 2020
Si allegano Tabella , Decreto M.I. e circolare ministeriale .