COMUNICAZIONI

In questa pagina si trovano le circolari e le comunicazioni dell'Istituto in ordine di pubblicazione.

Orario definitivo Scuola secondaria di I Grado

orario Si pubblica l0orario scolastico definitivo relativo alla Scuola Secondaria di I Grado valido a partire da lunedì 11 ottobre 2021. 

Circolare n. 57: Attivazione del servizio di refezione scolastica a.s. 2021-2022

mensa Si comunica  che con nota Prot. n. 18637 del 07 ottobre 2021 il Comune di Trebisacce ha reso noto che a partire da lunedì 11 ottobre p.v. riprenderà, nel rispetto della normativa anti covid e del protocollo d’Intesa per il rientro in sicurezza nella scuola, il servizio di refezione scolastica per gli alunni della Scuola dell’Infanzia.

Disposizioni in materia di uscita dei minori di anni 14 dai locali scolastici

Come noto, la Legge 4 dicembre 2017 n. 172 all'art. n. 19 bis disciplina la materia in oggetto, per noi riferita alla Scuola Secondaria di I grado.  Ai sensi della predetta normativa, previa autorizzazione dei genitori, è consentita l’uscita autonoma degli allievi di età inferiore a 14 anni dai locali scolastici al termine dell’orario delle lezioni, con l’esonero del personale scolastico dalla responsabilità connessa all'adempimento dell'obbligo di vigilanza. Tale autorizzazione ha analogo valore anche per gli allievi che utilizzano lo scuola-bus, relativamente a salita e discesa, o all’eventuale attesa alla fermata dello stesso.

Domande pensione vecchiaia, anticipata, Quota 100, Opzione donna: i requisiti per docenti e ATA

Pubblicata la circolare ministeriale annuale per le domande di pensione 2022 del personale scolastico: la scadenza è fissata al 31 ottobre per personale docente e ATA, 28 febbraio 2022 per i dirigenti scolastici. Questi i requisiti:

Pensione di vecchiaia – Art. 24, commi 6 e 7 della Legge n.214/2011 Requisiti: anzianità contributiva minima di 20 anni, d’ufficio 67 anni al 31 agosto 2022, a domanda 67 anni al 31 dicembre 2022

Pensione di vecchiaia -Art. 1, commi da 147 a 153 della legge 27 dicembre 2017, n. 205 Requisiti: anzianità contributiva minima di 30 anni al 31 agosto 2022, d’ufficio 66 anni e 7 mesi al 31 agosto 2022, a domanda 66 anni e 7 mesi al 31 dicembre 2022

Pensione anticipata 2/2 Requisiti da maturare entro 31 dicembre 2022 donne: anzianità contributiva minima di 41 anni e 10 mesi Requisiti da maturare entro 31 dicembre 2022 uomini: anzianità contributiva minima 42 anni e 10 mesi

Quota 100 Requisiti da maturare entro il 31 dicembre 2021: anzianità contributiva minima di 38 anni, 62 anni

Opzione donna Requisiti maturati al 31 dicembre 2020: anzianità contributiva di 35 anni maturata al 31 dicembre 2020, 58 anni maturati al 31 dicembre 2020

Si allegano Tabella Decreto M.I.  e circolare ministeriale